Programma di educazione e cultura alimentare, patrimonio, sostenibilità e valorizzazione delle specie ittiche siciliane.

Il percorso di formazione nelle scuole palermitane in compagnia del Dott. Bruno Zava si conclude con la partecipazione dell’Istituto Comprensivo De Amicis – Da Vinci.

 Il nostro biologo marino ha proposto ai ragazzi un percorso di educazione alimentare incentrato sui prodotti ittici, affiancato ad un più ampio percorso di educazione ambientale sulla salvaguardia e tutela della fascia costiera.

Testimonianza preziosa di questo modus operandi sono le marinerie del palermitano che esercitano la piccola pesca artigianale, come Mondello, Sferracavalo ed Isola dele Femmine, che, sebbene insistono in un’area di riserva naturale marina, hanno sviluppato con la stessa un rapporto di equilibrio ecologico: il pescatore è una componente dell’ecosistema e consente allo stesso di mantenere elementi di biodiversità e di pregio ambientale. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *